Liquido rilevatore bianco 400 ml - Soges
Liquido rilevatore bianco 400 ml - Soges
Tra i controllo non distruttivi effettuati sulle saldature, il metodo dei liquidi penetranti consiste in prove, test e controlli sulla saldatura grazie alla capacità di questi liquidi di penetrare, per capillarità e non per gravità, all'interno dei difetti superficiali di saldatura. A seconda della tecnica applicata il difetto di saldatura verrà evidenziato dal "rivelatore" o come un a macchia di colore rosso . Le ispezioni con i liquidi penetranti trovano applicazione nella verifica della saldatura su recipienti a pressione in acciaio inossidabile ed alluminio, impianti riscaldamento a vapore, saldatura tubazioni e saldatura d'unione. Le norme e normative europee che trattano il tema delle saldature con il metodo dei liquidi penetranti sono le seguenti: UNI EN 571-1, EN ISO 3059, UNI EN ISO 3452-2/3/4, UNI 8374, UNI EN 1371-1/2, UNI EN 10228-2, UNI EN 10246-11, UNI ISO 4386-3